P3, proprietario e sviluppatore di magazzini a livello europeo, ha affrontato la sfida di fornire una soluzione energetica sostenibile per un nuovo centro logistico di 19.000 m² a Rouen, nel nord della Francia. Il sito, una ex area industriale dismessa, richiedeva una soluzione di riscaldamento che riducesse al minimo l'impatto ambientale. Tuttavia, le opzioni tradizionali di energia rinnovabile come il solare e l'eolico erano insufficienti o imprevedibili per questo progetto. L'energia geotermica, una fonte rinnovabile meno utilizzata in Francia, rappresentava una potenziale soluzione, ma presentava notevoli incertezze, tra cui gli elevati costi iniziali, l'idoneità variabile del sito e la mancanza di dati completi a supporto di una sua più ampia adozione.
Per affrontare queste sfide, P3 ha collaborato con l'esperto di efficienza energetica Accenta per implementare un sistema di energia geotermica all'avanguardia nel sito di Rouen. È stato utilizzato il Borehole Thermal Energy Storage (BTES), un sistema che utilizza sonde geotermiche per immagazzinare e recuperare il calore da 200 metri di profondità. Questo sistema ha fornito il 77% del fabbisogno di riscaldamento dell'edificio, mentre il restante 23% è stato fornito da una pompa di calore ad aria. Il sistema geotermico, in grado di fornire circa 365 kW di potenza, è stato ulteriormente potenziato da pannelli solari in loco per aumentare la sostenibilità. Nonostante le complessità e i rischi associati all'energia geotermica, l'approccio innovativo di P3 è riuscito a superare queste sfide, dimostrando la fattibilità del riscaldamento geotermico nel settore della logistica.
Il successo dell'implementazione del sistema geotermico al P3 Rouen ha ridotto le emissioni di carbonio dell'edificio dovute al riscaldamento di circa il 90%, posizionando il magazzino come leader nell'adozione di energia pulita in Francia e in Europa. Questo progetto non solo ha soddisfatto le elevate esigenze di riscaldamento del cliente, ma ha anche fornito dati cruciali che potrebbero sostenere una più ampia adozione dell'energia geotermica in futuro. Dimostrando la fattibilità dell'energia geotermica in un contesto commerciale, P3 ha aperto la strada a progetti simili, contribuendo a fornire preziose indicazioni sui benefici economici e ambientali di questa fonte energetica sottoutilizzata. Questo progetto pilota sottolinea l'impegno di P3 per l'innovazione e la sostenibilità, dimostrando il potenziale dell'energia geotermica nel ridurre l'impronta di carbonio dei moderni magazzini.