Milano, 19 novembre 2019 - Con quasi un milione di m2 di spazi “chiavi in mano” consegnati negli ultimi due anni, P3 Logistic Parks ( www.p3parks.com ) società specializzata in investimenti a lungo termine, sviluppo, acquisizione e gestione di immobili ad uso logistico, si conferma un fornitore di soluzioni immobiliari innovative per la logistica, specialista nella realizzazione di magazzini su misura per una vasta gamma di clienti di diverso settore – retail, e-commerce, automotive...
Anche l’Italia rappresenta un mercato molto significativo per l’azienda che offre alcune opportunità logistiche particolarmente interessanti: nel Nord Italia, presso il Parco P3 di Brignano vi è la disponibilità di una porzione di 40.563 m2 facente parte di un più ampio magazzino, ubicato in ottima posizione strategica vicino alle autostrade A35 e A4.
Nel Centro-nord, presso il Parco P3 di Sala Bolognese è appena stato locato un magazzino di +/- 27.000 m2 alla società Cab Log, operatore logistico leader nazionale in grado di fornire servizi logistici in ambito alimentare (secco e a temperatura controllata), alimentare compatibile, bevande e liquori, prodotti per la pulizia della casa, prodotti per la cura personale, alimenti per animali e automotive. La struttura è una location prime, ben collegata e ubicata in ottima posizione strategica, a soli 16 km dal centro di Bologna, a 10 km dall’Aeroporto G. Marconi e vicino alle Autostrade A1, A13, A14.
Con questo nuovo deal P3 continua a mantenere un alto livello di occupancy dei propri immobili, e consolida la sua presenza nel Parco di Sala Bolognese in uno degli snodi logistici più importanti del Centro Nord.
Il parco di Sala Bolognese attualmente è occupato anche da Automobili Lamborghini (Lamborghini) e Ducati Motor Holding (Ducati), per i quali lo scorso anno P3 ha consegnato nelle tempistiche prestabilite un nuovo magazzino BTS (Build-to Suit) di 30.000 mq dopo un programma serrato di lavori di costruzione, durato solo sei mesi - la nuova struttura logistica è il centro di stoccaggio e distribuzione delle parti di ricambio originali per Lamborghini e Ducati.
Inoltre, sempre all’interno del Parco P3 di Sala Bolognese, sono disponibili opportunità di realizzazioni “chiavi in mano” per potenziali nuovi clienti, per ulteriori 16.000 m2 .
Nel Q2 2020 sarà consegnato l’immobile di 188.000 m2 in corso di costruzione in provincia di Rovigo.
P3 prosegue lo sviluppo in Italia anche nel Centro-sud, con un progetto in un polo strategico di grande importanza per l'economia del territorio.
Ad Ardea, su un’area di 188.000 m2 , vicino Roma, ha acquistato un terreno con possibilità di edificare un magazzino da 30.000 a 50.000 m2 situato in uno snodo logistico “chiave”.
Si tratta infatti di una opportunità di sviluppo “chiavi in mano” particolarmente rilevante per il settore, in un’area servita da primarie infrastrutture viabilistiche alternative, quali la Via Pontina e la Via Ardeatina, e per la sua vicinanza (soli 2,7 km) al Terminal ferroviario intermodale di Pomezia - Santa Palomba: un polo ad alta efficienza in fase di rilancio, che diventerà uno snodo fondamentale nel centro Italia per il trasporto merci su ferro, grazie a un corridoio ferroviario che unirà Scandinavia e Mediterraneo.
P3, inoltre, ha selezionato l’area di Ardea per la sua vicinanza a Roma e il posizionamento strategico per lo sviluppo logistico-distributivo, a soli 14 km dal Raccordo Anulare, 37 km dall’Aeroporto di Fiumicino e 7 km dalla SS 148 Pontina.
La nuova struttura logistica sarà sviluppata all’insegna della massima flessibilità, completamente “customizzata” a seconda delle esigenze del cliente, ed ideale per una vasta gamma di settori tra i quali 3PL, e-commerce, retailers, automotive, manifattura leggera. Inoltre, la consegna del magazzino potrà avvenire in tempi brevi, in meno di un anno. Tra gli ulteriori plus della struttura vi saranno ampi spazi di manovra e un’altezza fino a 12 m sotto trave.
Il team di P3 è in continua crescita ed è in grado di offrire ai clienti un'assistenza a 360 gradi. Recentemente l’azienda ha potenziato la squadra con base a Milano, a testimonianza della crescita del Gruppo in questo mercato.
Lo scorso ottobre Jan Magni è stato nominato Head of Finance Italy, dirigendo le operazioni dell’azienda in Italia con base presso l’headquarter milanese.
Sempre nel mese di ottobre P3 ha anche annunciato la promozione interna di Jean-Luc Saporito, che ha assunto la carica di co-Chief Development Officer (CDO).
Ancora una new entry sempre nel team italiano con Tomaso Carta, che entra a far parte della squadra con base a Milano nel ruolo di Project Manager, affiancando l’Head of Construction per l’area Europa Occidentale in tutte le attività relative al portfolio Italy.